Skip to content
  • Home
  • Primo piano
  • Italia&Mondo
  • Cronaca
    • Friuli
    • Udine
    • Isontino
    • Destra Tagliamento
  • Economia
    • Cooperative
  • Cultura
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • Storia
    • Cinema
    • Scienza
    • Arte e poesia di strada
  • Regione
    • News in evidenza
    • Sport
  • Opinioni
    • Editoriale
  • Archivio
    • Sostieni Friulisera
    • Speciali
    • Archivio PDF inserti speciali
  • Home
  • Primo piano
  • Italia&Mondo
  • Cronaca
    • Friuli
    • Udine
    • Isontino
    • Destra Tagliamento
  • Economia
    • Cooperative
  • Cultura
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • Storia
    • Cinema
    • Scienza
    • Arte e poesia di strada
  • Regione
    • News in evidenza
    • Sport
  • Opinioni
    • Editoriale
  • Archivio
    • Sostieni Friulisera
    • Speciali
    • Archivio PDF inserti speciali
  • Destra Tagliamento / Regione

Sabato 22 ad Aviano iniziativa regionale “tacciano le armi, parli la pace”

by Redazione · 12 Ottobre 2022

Condividi con

Share on Twitter Share on Facebook Share on Pinterest Share on LinkedIn Share on Email Share on WhatsApp Share on Telegram Share on Pocket

Sabato 22 ottobre ore 16.30 in piazza Duomo ad Aviano iniziativa regionale “tacciano le armi, parli la pace, verso una conferenza internazionale di pace” basato sul testo dell’appello della coalizione “Europe for Peace”.

  • Next story Nel borgo antico di Valvasone ritorna la tradizionale Rassegna Bandistica Regionale ANBIMA FVG, 43 a edizione.
  • Previous story “Dieci anni senza Wisława Szymborska” eventi a Udine il 14 e 15 ottobre

SEGUICI

Clicca Donazione per donare con PayPal

Per donare con bonifico tramite associazione “Ilquotidianonuovo”

Iban: IT 49G086 22899000 19000113122

EDITORIALE

  • Editoriale / Prima Pagina / Udine

    Fontanini immeritato genio del “dìvide et ìmpera”. E ora qualcuno nella sinistra divisa spera nell’effetto Salmè

    19 Marzo 2023

Primo Piano

  • Italia&Mondo / Primo piano

    Disabili lasciati soli: inapplicata da 13 regioni la legge sul “Dopo di Noi”, fra le inadempienti le paladine dell’autonomia differenziata Veneto e Lombardia

    19 Gennaio 2023

  • Cultura

    1,3 milioni di euro da Mur a Scuola Superiore Ateneo Udine, inaugurato l’anno accademico

    24 Marzo 2023

  • Regione

    M5s Fvg: Ecco i decreti con cui Fedriga spende i nostri soldi per l’Acciaieria di San Giorgio

    24 Marzo 2023

  • Cinema

    L’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine rende omaggio al Far East Film Festival 25

    24 Marzo 2023

  • Italia&Mondo

    Torna l’ora legale: a volerla tutto l’anno sono sempre più italiani

    24 Marzo 2023

  • Opinioni

    Fiumi …

    24 Marzo 2023

ALTRO

Clicca qui per scaricare lo sfogliabile in PDF

SPECIALI

  • Prima Pagina / Regione / Speciali

    L’affaire Novartis-Regione Fvg si arricchisce di nuovi elementi. Sullo sfondo forse un farmaco anticolesterolo innovativo quanto costosissimo

    22 Marzo 2023

NEWS

  • News / Prima Pagina

    Traffici nucleari. Spariscono in Libia 2,5 tonnellate di “yellow cake” sostanza radiottiva utilizzabile per bombe “sporche”

    16 Marzo 2023

  • Popular Posts
  • Recent Posts
  • Disabili lasciati soli: inapplicata da 13 regioni la legge sul “Dopo di Noi”, fra le inadempienti le paladine dell’autonomia differenziata Veneto e Lombardia

  • Tetto contante: Il 62% degli italiani favorevole a tetto basso. Friulani e veneti lo vogliono “alto”

  • Niente più straordinari, i medici anestesisti dell’ospedale di Udine, si limiteranno alle ore contrattuali

  • “M5S aveva visto lungo su meccanica quantistica” e quasi si intesta il Premio Nobel per la Fisica 2022

  • Dalla Multinazionale Wartsila proposte di “mitigazione” inaccettabili per tutti. I sindacati respingono le ipotesi provocatorie avanzate dall’azienda

  • 1,3 milioni di euro da Mur a Scuola Superiore Ateneo Udine, inaugurato l’anno accademico

  • “Verso Industry 4.0: tecnologia, organizzazione e strategia”. Ad Amaro si disegnano percorsi di Trasformazione Digitale

  • Paura e caro benzina… e oplà, si materializza la maschera dell’italiano medio. Riflessioni su pacifisti onesti, pacifioti de “meglio russi che morti”

  • Clima ma non solo, nei dibattiti alla Birreria Sociale di Viale Vat a Udine

  • Giornata mondiale dell’acqua, incontro pubblico martedì a Mortegliano

  • Home
  • Pubblicità elettorale
  • Contatti
  • Cookies Policy
  • Disclaimer
  • Condizioni generali di utilizzo del sito

Testata giornalistica registrata "FriuliSera-Epaper" Reg. Trib. di Udine n° 2 del 06/02/2015. Direttore responsabile Fabio Folisi. - redazione@friulisera.it
Iscrizione Roc N°38469. Sede legale, direzione e redazione in Via Tombis 200 Lauzacco di Pavia di Udine - Editore inc. Ass. "Ilquotidiano nuovo" CF. 94136350306 -

Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di Friulisera-Epaper sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Licenza Creative Commons