Skip to content
  • Home
  • Primo piano
  • Italia&Mondo
  • Cronaca
    • Friuli
    • Udine
    • Isontino
    • Destra Tagliamento
  • Economia
    • Cooperative
  • Cultura
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • Storia
    • Cinema
    • Scienza
    • Arte e poesia di strada
  • Regione
    • News in evidenza
    • Sport
  • Opinioni
    • Editoriale
  • Archivio
    • Sostieni Friulisera
    • Speciali
    • Archivio PDF inserti speciali
  • Home
  • Primo piano
  • Italia&Mondo
  • Cronaca
    • Friuli
    • Udine
    • Isontino
    • Destra Tagliamento
  • Economia
    • Cooperative
  • Cultura
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • Storia
    • Cinema
    • Scienza
    • Arte e poesia di strada
  • Regione
    • News in evidenza
    • Sport
  • Opinioni
    • Editoriale
  • Archivio
    • Sostieni Friulisera
    • Speciali
    • Archivio PDF inserti speciali
  • Friuli

Sabato prossimo a Udine manifestazione in solidarietà con le donne iraniane

by Redazione · 13 Ottobre 2022

Condividi con

Share on Twitter Share on Facebook Share on Pinterest Share on LinkedIn Share on Email Share on WhatsApp Share on Telegram Share on Pocket

In piazza per sostenere la libertà delle donne iraniane e la richiesta di democrazia e diritti di un intero popolo. Sabato 15 ottobre, ore 16.30, Piazza XX Settembre, a Udine

 

  • Next story Intelligenza Artificiale a servizio della Prossimità. Avanzamento del progetto Welfare di Comunità
  • Previous story Caro vita e caro energia, se ne parla oggi a Palmanova al direttivo di Federconsumatori Fvg

SEGUICI

Clicca Donazione per donare con PayPal

Per donare con bonifico tramite associazione “Ilquotidianonuovo”

Iban: IT 49G086 22899000 19000113122

EDITORIALE

  • Editoriale / Prima Pagina / Udine

    Fontanini immeritato genio del “dìvide et ìmpera”. E ora qualcuno nella sinistra divisa spera nell’effetto Salmè

    19 Marzo 2023

Primo Piano

  • Italia&Mondo / Primo piano

    Disabili lasciati soli: inapplicata da 13 regioni la legge sul “Dopo di Noi”, fra le inadempienti le paladine dell’autonomia differenziata Veneto e Lombardia

    19 Gennaio 2023

  • Udine

    Il teleriscaldamento della città di Udine è opportunità da non perdere ma che va gestita con “cura” e senza appropriazioni progettuali indebite

    22 Marzo 2023

  • Cultura

    Udine: A Palazzo Antonini in mostra le “Letterbugs” di Bill Moran

    22 Marzo 2023

  • Friuli

    Giornata dell’Acqua: Morettuzzo e Honsell presenti all’iniziativa in difesa del lago di Cavazzo

    22 Marzo 2023

  • Cultura / Destra Tagliamento

    Momenti di confronto su temi e metodi della ricerca storica e dell’azione sociale: a Pordenone proiezione del film “Erasmus in Gaza

    22 Marzo 2023

  • Italia&Mondo

    L’impronta idrica dello spreco alimentare in Italia, ai tempi della siccità. Calcolare la nostra impronta idrica, in pochi click

    22 Marzo 2023

ALTRO

Clicca qui per scaricare lo sfogliabile in PDF

SPECIALI

  • Prima Pagina / Speciali

    Traffici nucleari. Spariscono in Libia 2,5 tonnellate di “yellow cake” sostanza radiottiva utilizzabile per bombe “sporche”

    16 Marzo 2023

NEWS

  • News / Prima Pagina / Regione

    Sanità privata accreditata in FVG: oltre 2,1 milioni di prestazioni nel 2022. Missione compiuta: le prestazioni ben remunerate del privato sono ormai fondamentali

    2 Febbraio 2023

  • Popular Posts
  • Recent Posts
  • Disabili lasciati soli: inapplicata da 13 regioni la legge sul “Dopo di Noi”, fra le inadempienti le paladine dell’autonomia differenziata Veneto e Lombardia

  • Tetto contante: Il 62% degli italiani favorevole a tetto basso. Friulani e veneti lo vogliono “alto”

  • Niente più straordinari, i medici anestesisti dell’ospedale di Udine, si limiteranno alle ore contrattuali

  • “M5S aveva visto lungo su meccanica quantistica” e quasi si intesta il Premio Nobel per la Fisica 2022

  • Dalla Multinazionale Wartsila proposte di “mitigazione” inaccettabili per tutti. I sindacati respingono le ipotesi provocatorie avanzate dall’azienda

  • Il teleriscaldamento della città di Udine è opportunità da non perdere ma che va gestita con “cura” e senza appropriazioni progettuali indebite

  • Serate di cinema friulano: Domani al Visionario “Le Anime del fiume”. Ospite il regista Gianluca Fioritto

  • Al via a Udine le iniziative dei laboratori del Pd. Tre le iniziative previste a Marzo

  • Sindacato: Tolmezzo, nuove Rsu alla Burgo. La Cgil la sigla più votata

  • Nuovo impianto della Vetreria Cooperativa Piegarese a San Giorgio di Nogaro. Nasce struttura produttiva da 400 tonnellate al giorno

  • Home
  • Pubblicità elettorale
  • Contatti
  • Cookies Policy
  • Disclaimer
  • Condizioni generali di utilizzo del sito

Testata giornalistica registrata "FriuliSera-Epaper" Reg. Trib. di Udine n° 2 del 06/02/2015. Direttore responsabile Fabio Folisi. - redazione@friulisera.it
Iscrizione Roc N°38469. Sede legale, direzione e redazione in Via Tombis 200 Lauzacco di Pavia di Udine - Editore inc. Ass. "Ilquotidiano nuovo" CF. 94136350306 -

Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di Friulisera-Epaper sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Licenza Creative Commons