Come ridisegnare lo spazio urbano nell’era della crisi climatica? Incontro di Legambiente e l’Ordine degli Architetti di Pordenone
Come ridisegnare le nostre città nell’era della crisi climatica? Estati sempre più calde trasformano le aree urbane in spazi invivibili e gli unici luoghi di refrigerio sono i parchi e le aree verdi. Eventi meteorologici estremi mettono a rischio zone un tempo considerate sicure. Sono trasformazioni a cui è necessario adattarsi. Per parlare del tema, il circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” e l’Ordine degli Architetti di Pordenone organizzano un incontro con l’urbanista Laura Fregolent, docente di Tecnica e pianificazione urbanistica all’Università Iuav di Venezia. L’appuntamento, a ingresso libero fino a esaurimento posti, si tiene mercoledì 5 febbraio dalle 18 alle 20 alla ex Tipografia Savio in via Torricella 2. Agli architetti verranno riconosciuti due crediti per l’aggiornamento e lo sviluppo professionale. La prof Fregolent, autrice di PNRR e servizi di prossimità (a cura di Franco E., Fregolent L., Tamini, L., Maggioli, 2022), co-direttrice della rivista Archivio di Studi Urbani e Regionali edita da FrancoAngeli, fornirà indicazioni per analizzare le scelte urbanistiche, mettendo a fuoco i processi di trasformazione urbana e alle dinamiche sociali ad esse connesse, ai conflitti legati a progetti e trasformazioni urbane e territoriali, alle trasformazioni in atto nei contesti urbani con particolare attenzione alle dinamiche abitative.
La serata è promossa nell’ambito del progetto “Verde speranza” finanziato dalla Regione Friuli – Venezia Giulia.