La storia al tempo dell’oggi, conferenza Scuola superiore “di Toppo Wassermann” a Udine
Quali le sfide che la storia e gli storici si trovano ad affrontare nel tentativo di interpretare il mondo contemporaneo?...
Quali le sfide che la storia e gli storici si trovano ad affrontare nel tentativo di interpretare il mondo contemporaneo?...
Una copia tridimensionale a grandezza naturale, 4,8 per 1,6 metri, di uno dei 13 grandi bassorilievi assiri scoperti nel Kurdistan...
Le ispezioni del lavoro e gli strumenti repressivi adottati dal legislatore per contrastare fenomeni patologici diffusi come il lavoro nero...
Il Festival dell’Acqua torna con una nuova anteprima, mentre lavora alacremente alla terza edizione che si terrà a Staranzano e...
La figura e l’opera del giudice Rosario Livatino , ucciso dalla mafia nel 1990 e beatificato nel 2021, sarà ricordata...
I draghi e le dracomachie, gli scontri con i draghi, nelle tradizioni germaniche medievali saranno i protagonisti di cinque incontri...
Il 12 dicembre 2024, a Udine, in occasione dell’Assemblea di fine anno dei membri dell’Associazione Editori del Friuli Venezia Giulia,...
Nell’ambito del ciclo di incontri “Colture, Ambienti, problematiche da risolvere” organizzato dall’Università della Terza Età “Paolo Naliato” di Udine in...
Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di...
L’Università di Udine celebra la “Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”. L’appuntamento si terrà...