Primo Maggio a Rave, nel cuore dell’incantevole borgo storico di Soleschiano (Ud)

Camilla ALBERTI , Stregoneria come attivismo , 2024 , materiali raccolti a RAVE, studi per la biostampa e composizioni di biomateriale
foto di K etty G ratton
Dalle 10.00 alle 18.00 di giovedì 1° Maggio, nel cuore dell’incantevole borgo storico di Soleschiano di Manzano, il Rifugio Rave apre le sue porte per una giornata speciale:
animali non umani salvati, alberi secolari, opere d’arte contemporanea, yoga all’aperto e laboratori creativi per bambini, si legge in una nota, aspettano per vivere un’esperienza autentica di coesistenza. Tra le pietre antiche del borgo e l’ombra fresca di un gelso secolare salvato, potrai incontrare gli abitanti del rifugio: i piccoli Cocco Carlos e Pablito con le loro mamme, le capre Fosca la Losca e Carlotta, i capretti William, Bruce e Bell, le cavalle Copper e Wendy, i pony Diego e Lucia, la gatta Tempesta e il fiero gallo Pasquale. Un viaggio tra arte, natura e incontri meravigliosi, per sentirsi davvero viventi tra i viventi.
PROGRAMMA
ore 10.00: APERTURA DEL RIFUGIO RAVE
10.30 – 11.45: LABORATORIO CREATIVO PER BAMBINI “SONO NATO PER VOLARE”
Ispirato alle opere dei grandi artisti di RAVE, il laboratorio guiderà i piccoli partecipanti in un viaggio di scoperta delle connessioni tra sé, le altre specie e il mondo vivente, coltivando ascolto profondo e comunicazione empatica.
👉 area laboratorio RAVE
10.30 – 11.45: PRATICA YOGA PER ADULTI sotto al gelso secolare, con introduzione al principio della non violenza con Raffaella D’Aniello (richiesto portare un tappetino yoga e una copertina)
👉 area rifugio RAVE
12.00 – 13.00: VISITA GUIDATA ATTRAVERSO IL BORGO STORICO DELLA MOSTRA “SOTTO LO STESSO ALBERO / RAVE 2025” in un incontro naturale alle opere d’arte contemporanea di: Camilla Alberti, Simona Da Pozzo, Greta Fila, Igor Grubić, Ryts Monet, Liliana Moro, Penzo+Fiore, Anna Pontel, Fabiola Porchi, Laura Pozzar, Nada Prlja e Giuseppe Stampone .
Le opere nascono dalla condivisione con gli animali e gli alberi salvati da RAVE e invitano a ripensare il nostro ruolo nel pianeta immaginando nuove narrazioni di coesistenza oltre ogni gerarchia, anche di specie.
👉punto di partenza presso l’area del laboratorio RAVE
12.30 – 15.30: INTERVALLO

PRLJA 2024 06 23 SOTTO LO STESSO ALBERO_RAVE_NADA PRLJA_HG3B7465 kettygratton
Ciascun partecipante potrà portare il proprio pranzo al sacco con alimenti di origine vegetale in linea con i principi antispecisti del rifugio RAVE, insieme a un telo per appoggiarsi sull’erba
Saranno a disposizione dei presenti acqua aromatizzata e tè freddo
15.30 – 16.30: LABORATORIO CREATIVO PER BAMBINI “SONO NATO PER VOLARE”
Ispirato alle opere dei grandi artisti di RAVE, il laboratorio guiderà i piccoli partecipanti in un viaggio di scoperta delle connessioni tra sé, le altre specie e il mondo vivente, coltivando ascolto profondo e comunicazione empatica.
👉 area laboratorio RAVE
15.30 – 16.30: VISITA GUIDATA ATTRAVERSO IL BORGO STORICO DELLA MOSTRA “SOTTO LO STESSO ALBERO / RAVE 2025”
👉 punto di partenza presso l’area del laboratorio RAVE
1 6.30 – 17.45: PRATICA YOGA PER GENITORI E FIGLI INSIEME sotto al gelso secolare, con introduzione al principio della non violenza con Raffaella D’Aniello e Alessia Zanon. Per la pratica è richiesto portare con sé un tappetino yoga e una copertina
👉 area rifugio RAVE
ore 18.00: CONCLUSIONE delle attività
E’ consigliata la prenotazione alla email: info.raveresidency@gmail.com
Tutte le attività sono libere, con una donazione consapevole per realizzare un sogno: perché i FONDI RACCOLTI dalle donazioni di questa giornata serviranno per poter costruire il nuovo recinto in collina per William, Bruce e Bel, dove potranno avere grandi spazi per saltare tra le rocce e il bosco.