10 paesi Ue, Italia compresa, fino al 2021 hanno fornito armi alla Russia in pieno embargo post Crimea

Quanto è circolare l’ipocrisia. Mentre si polemizza su difesa e fornitura d’armi, è sfuggito il fatto che fino al 2021 l’Italia ha fornito armi alla Russia in pieno embargo, dopo la Crimea. Ma come dire, gli affari sono affari e gli uomini carne da macello. Ma andiamo per gradi: si è molto polemizzato nei giorni scorsi sulla circolare della Difesa italiana ai comandi delle forze armate che prevede che i reparti siano mantenuti in prontezza operativa e che l’addestramento sia “orientato al warfighting”, cioè al combattimento. Addestramento alla guerra e “prontezza operativa” in sostanza che sono, appare ovvio, la stessa ragione dell’esistenza di un esercito anche se votato alla difesa e non all’offesa, anche se ovviamente il confine è “strategicamente” labile. In sostanza è la circolare con cui l’Esercito italiano aggiorna le sue disposizioni per adeguare le attività al nuovo scenario internazionale legato alla guerra in Ucraina. La circolare in questione non era secretata, certo non di dominio pubblico, ma non segreta, come invece sarebbe stata se vi fosse volontà di nascondere qualcosa. L’altra polemica è quella relativa al tipo di armamento che, per decisione politica a larga maggioranza stiamo inviando in Ucraina.” Ebbene la decisione e la tipologia delle armi è prevista dal DECRETO-LEGGE 28 febbraio 2022, n. 16 “Ulteriori misure urgenti per la crisi in Ucraina” e relativi allegati per competenza dei Ministri degli affari esteri e della cooperazione internazionale e dell’economia e delle finanze. https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/02/28/22G00025/sg
L’elenco in questione prevede la cessione di lanciatori “stinger” antiaerei, mortai da 120 mm, missili “spike” anticarro, mitragliatrici pesanti browning e relativo munizionamento, razioni K (pasto militare giornaliero d’emergenza), mitragliatrici leggere e munizioni, colpi anticarro, lanciatori anticarro, radio, elmetti e giubbotti antiproiettili. Tutte armi non “pesanti” quindi anche se, in quanto armi sono comunque “letali”. Ovviamente è una scelta divisiva soprattutto per l’opinione pubblica, ma scelta legittima costretta da una situazione internazionale complessa, scelta compiuta fra l’altro a livello Ue. In realtà sono ben altre le questioni sulle quali sarebbe da chiedere lumi e probabilmente vergognarsi. Parliamo del fatto che gli Stati membri dell’UE hanno esportato armi in Russia dopo l’embargo del 2014. Missili, aerei, razzi, siluri, bombe che la Russia di Putin ha continuato ad acquistare dall’UE almeno fino al 2021. Nonostante l’embargo in corso, infatti, dieci Stati membri, compresa l’Italia, hanno esportato equipaggiamento militare per un valore di 346 milioni di euro. La notizia emerge dall’analisi di dati pubblici quanto vergognosi analizzati da Investigate Europe un team di giornalisti indipendenti, con i quali abbiamo avuto occasione di collaborare, che supera i confini statali. Oggi mentre alcune di queste armi potrebbero essere usate contro l’Ucraina. Si legge nella prefazione dell’analisi di Investigate Europe : “I nostri destini sono legati. L’Ucraina fa parte della famiglia europea. L’aggressione di Vladimir Putin è un’aggressione contro tutti i principi che ci stanno a cuore” ha affermato la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. Il vertice di Versailles della scorsa settimana ha mostrato come l’Unione Europea stia cercando di unirsi dopo l’invasione russa dell’Ucraina. Eppure, poco più di un anno fa, Vladimir Putin e il suo esercito erano ancora buoni clienti dell’industria europea delle armi. Un terzo degli Stati membri dell’Unione Europea ha esportato armi verso la Federazione Russa, secondo i dati del Gruppo di lavoro ufficiale del Consiglio sulle esportazioni di armi convenzionali (COARM), analizzati da Investigate Europe. Questi dati provenienti da tutti i registri ufficiali delle esportazioni di armi dell’UE-27 mostrano che tra il 2015 e il 2020, almeno 10 Stati membri dell’UE hanno esportato in Russia armi per un valore totale di 346 milioni di euro. Francia, Germania, Italia, Austria, Bulgaria, Repubblica Ceca, Croazia, Finlandia, Slovacchia e Spagna – in misura diversa – hanno venduto “equipaggiamento militare” alla Russia. La nostra indagine mostra che il termine “equipaggiamento militare” è ampio e può includere missili, bombe, siluri, cannoni e razzi, veicoli terrestri e navi.

Un embargo pieno di scappatoie
Questo nonostante l’ embargo dell’Unione Europea che vieta la vendita di armi alla Russia e che è in vigore dal 2014 e che recitava:
La vendita, la fornitura, il trasferimento o l’esportazione diretta o indiretta di armi e materiale connesso di ogni tipo, comprese armi e munizioni, veicoli ed equipaggiamenti militari, equipaggiamenti paramilitari e relativi pezzi di ricambio, verso la Russia da parte di cittadini degli Stati membri o dei territori di Gli Stati membri o che utilizzano navi o aeromobili di bandiera sono vietati, originari o meno dei loro territori.  DECISIONE 2014/512/PESC DEL CONSIGLIO del 31 luglio 2014. Questa decisione seguì l’annessione della Crimea e la proclamazione delle repubbliche separatiste del Donbas. Tuttavia, nell’UE, il commercio di armi è continuato, come mostrano i dati ufficiali.

Molti dei paesi dell’UE che hanno esportato armi in Russia hanno sfruttato una scappatoia legale nei regolamenti dell’UE per continuare il loro commercio in corso. Il Gruppo di lavoro sulle esportazioni di armi convenzionali del Consiglio ha risposto alle domande di Investigate Europe, spiegando che “l’embargo dell’UE sulle armi prevede la seguente esenzione: contratti conclusi prima del 1 agosto 2014 o contratti accessori necessari per l’esecuzione di tali contratti. Le cifre che trovi nel database dovrebbero rientrare in questa esenzione. Gli Stati membri sono responsabili di garantire il rispetto dell’embargo sulle armi e della posizione comune dell’UE”. Ecco perché, conclude COARM, “Gli Stati membri non stanno armando la Russia”.

Ma la conclusione non è così semplice. Siemon Wezeman, ricercatore senior presso lo Stockholm International Peace Research Institute (SIPRI), fa una distinzione tra il regolare commercio economico e le esportazioni di armi. “Le armi fanno parte della nostra politica estera, non della politica economica. Le ragioni politiche sono la cosa principale”. Secondo i dati COARM, dopo il 2014 gli Stati membri hanno rilasciato più di mille licenze (ndr: autorizzazioni generali per accordi di armi) , mentre appena un centinaio sono state rifiutate. E in cima alla lista degli esportatori europei? Francia.

Francia, primo esportatore di armi in Russia
Come riportato da Disclose , la Francia ha venduto alla Russia attrezzature militari per un valore di 152 milioni di euro. Un dato confermato dall’analisi di Investigate Europe, che pone la Francia molto più avanti dei suoi vicini, esportando il 44% delle armi europee verso la Russia.

La nostra indagine ha rilevato che dal 2015 la Francia ha concesso l’autorizzazione all’esportazione di equipaggiamento militare appartenente alla categoria “bombe, razzi, siluri, missili, cariche esplosive”, armi direttamente letali ma anche “equipaggiamento per immagini, velivoli con i loro componenti e ‘più leggero di -veicoli aerei’”.

Secondo Disclose, le esportazioni francesi includono anche “telecamere termiche per oltre 1.000 carri armati russi, nonché sistemi di navigazione e rilevatori a infrarossi per aerei da combattimento ed elicotteri da combattimento. Il Cremlino li ha acquistati da Safran e Thales, il cui principale azionista è lo stato francese. Questa attrezzatura può ora essere trovata a bordo dei veicoli terrestri, dei caccia e degli elicotteri che operano sul fronte ucraino.

Il numero delle licenze rilasciate dalla Francia è balzato nel 2015, subito dopo l’embargo (vedi visualizzazione dati) . Nel 2014, secondo la nostra ricerca, le autorità francesi stavano ancora autorizzando l’invio in Russia di “agenti chimici”, “agenti biologici”, “agenti antisommossa”, “materiali radioattivi, relative apparecchiature, componenti e materiale”.

Interrogato venerdì 4 marzo da Investigate Europe, il Ministero delle Forze Armate ha impiegato 11 giorni per rispondere che la Francia si è impegnata “ad applicare in modo molto rigoroso” l’embargo del 2014. I missili, i razzi, i siluri e le bombe venduti alla Russia negli ultimi cinque anni sono “in una parola, un flusso residuo, risultante da contratti passati (…) e che si è progressivamente estinto”, assicura il governo francese.

Germania: 122 milioni di euro per cannoni e navi
Secondo le informazioni raccolte da Investigate Europe, la Germania ha esportato in Russia attrezzature militari per un valore di 121,8 milioni di euro. Ciò rappresenta il 35% di tutte le esportazioni di armi dell’UE verso la Russia. Consisteva principalmente in navi rompighiaccio, ma includeva anche fucili e veicoli di “protezione speciale” inviati in Russia. Il governo tedesco non ha risposto alle domande su questo da Investigate Europe.

Le esportazioni tedesche sono etichettate come “doppio uso”. Questo è il motivo per cui anche i politici tedeschi critici sulle esportazioni di armi e le ONG pacifiste contattate da Investigate Europe non considerano le esportazioni una violazione legale dell’embargo.

Hannah Neumann, membro del Parlamento europeo del Partito dei Verdi tedesco e membro della sottocommissione per la sicurezza e la difesa, è sconvolta dalla situazione. “Ogni Paese esporta secondo la propria volontà, serve una politica comune sull’export di armi, basata sul diritto e sulla trasparenza con il coinvolgimento del Parlamento Europeo (…)”, ci ha detto “Sono stanca di accordi backdoor a beneficio di solo l’industria degli armamenti ea scapito della politica estera congiunta dell’UE – e della pace ” .

Italia: Veicoli terrestri in prima linea ucraina
Al terzo posto della classifica degli esportatori i dati COARM mostrano l’Italia, che tra il 2015 e il 2020 ha venduto alla Russia attrezzature militari per un valore di 22,5 milioni di euro. Secondo la nostra indagine, il primo grande contratto firmato con la Federazione è avvenuto nel 2015, quando il governo di Matteo Renzi ha autorizzato la società italiana Iveco a vendere alla Russia veicoli terrestri per un valore di 25 milioni di euro. Investigate Europe ha avuto modo di leggere l’“autorizzazione definitiva” rilasciata dalla Farnesina (il ministro all’epoca era Paolo Gentiloni, oggi Commissario europeo). Alla fine, la nostra ricerca mostra che solo 22,5 milioni di euro di attrezzature sono andati alla Russia. Ma i veicoli da guerra – il modello Lince, prodotto da IVECO – sono stati chiaramente individuati da un giornalista del canale televisivo La 7 in prima linea ucraina, all’inizio di marzo. Questi veicoli sono stati assemblati in uno dei tre stabilimenti che Iveco ha in Russia, ma assemblati con parti italiane. Giorgio Beretta, analista dell’Osservatorio permanente sulle armi leggere (OPAL), ha dichiarato a Investigate Europe:

“Nell’esportazione di armi è principalmente una decisione politica, il governo italiano avrebbe potuto rifiutare, quindi avviare un processo legittimo con l’azienda di armi, e un giudice avrebbe tenuto conto della situazione politica e della necessità di rispettare un accordo europeo”. Dopo il 2015, il flusso di armi e munizioni esportate in Russia dall’Italia è diminuito, per poi risalire nel 2021.r. Secondo l’Istituto statistico italiano Istat, dati per il commercio estero, tra gennaio e novembre 2021 l’Italia ha consegnato alla Russia armi e munizioni per un valore di 21,9 milioni di euro. Ciò includeva “armi comuni” come fucili, pistole, munizioni e accessori.  Com’è possibile che sei anni dopo l’entrata in vigore dell’embargo, il governo italiano possa ancora concedere in licenza così tante armi? Queste armi – fucili semiautomatici e munizioni – sono state vendute al mercato civile russo, che comprende la sicurezza privata, i paramilitari e gli organi speciali dello Stato.

Piccoli esportatori, grandi armi
Considerando ciò che altri Stati membri stavano esportando in Russia in questo periodo, alcuni di loro hanno anche avuto un flusso costante di esportazioni, sebbene su scala molto più ridotta rispetto ai grandi fornitori. La Repubblica Ceca ha esportato ogni anno tra il 2015 e il 2019 “aerei più leggeri degli aerei, veicoli aerei senza pilota, motori aeronautici e attrezzature aeronautiche”.

L’Austria ha anche continuato ad esportare ogni anno in Russia attrezzature militari, “armi a canna liscia con un calibro inferiore a 20 mm, altre armi e armi automatiche con un calibro di 12,7 mm” e “dispositivi di regolazione delle munizioni e dei fusibili e componenti appositamente progettati ”.

La Bulgaria ha concluso due accordi, nel 2016 e nel 2018, esportando “navi da guerra, attrezzature navali speciali (di superficie o subacquee), accessori, componenti e altre navi di superficie” e “tecnologia” per lo “sviluppo”, la “produzione” o l'”uso” di articoli controllati nell’elenco comune militare dell’UE”, per un valore di 16,5 milioni di euro. Finlandia, Spagna, Slovacchia e Croazia hanno esportato ciascuna un’esportazione in Russia, di importo molto inferiore, negli anni precedenti.

Ma l’Europa non è la sola a dover fare i conti con le contraddizioni relative alle proprie esportazioni. Secondo i dati del SIPRI sulle esportazioni di armi, c’è un fatto ancora più strano: non è stata solo l’UE a vendere armi alla Russia dopo l’annessione della Crimea, la Russia è rimasta anche il secondo mercato più grande per le esportazioni di armi dall’Ucraina.