A Santa Maria la Longa dal 6 settembre cinque eventi su “Il racconto del Friuli”
Gli appuntamenti nascono a Santa Maria la Longa con l’idea di far conoscere il territorio attraverso le voci di Angelo Floramo, Paolo Patui, Luigina Battistutta, Raffaella Cargnelutti. La rassegna “Il racconto del Friuli” – promossa dal Comune di Santa Maria la Longa con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e la direzione artistica dell’Associazione culturale Bottega Errante; in collaborazione con Pro Loco di Santa Maria la Longa, Centro di Aggregazione Giovani, Consiglio Comunale dei ragazzi, Piccolo Cottolengo don Orione, Ars Sound Laboratorio Musicale. Sponsor tecnico, Borgo Claudius – cercherà di fare questo, unendo gli eventi culturali (a ingresso gratuito) alla conoscenza del territorio attraverso le voci di Angelo Floramo, Paolo Patui, Luigina Battistutta, Raffaella Cargnelutti: una serie di appuntamenti, dal 6 settembre al 21 novembre, in diverse location del territorio comunale con l’obiettivo di ascoltare storie che riguardano il territorio. «Saranno cinque serate, cinque appuntamenti, quelli che abbiamo pensato per la nostra comunità e non solo, e gli abbiamo raccolti ne “Il racconto del Friuli”. Racconto, perché tramite le voci, viaggeremo nella storia della nostra terra. Nel medioevo, grazie a un ospite di livello, come Angelo Floramo. Voci locali che racconteranno, tramite una cjaminade, nozioni su tre chiese antiche del nostro Comune. Per poi proseguire nei mesi più freddi, con degli scrittori che presenteranno i loro testi. Sarà una bella occasione per far storia, cultura, salute ma soprattutto comunità», ha dichiarato l’assessore alla Cultura del Comune di Santa Maria la Longa, Michele Cignacco.
IL 6 SETTEMBRE – Si partirà venerdì 6 settembre, alle 20.30, con la lectio magistralis di Angelo Floramo “Anime di tenebra. Eretici, Streghe, Alchimisti e Benandanti nel Patriarcato di Aquileia”, che sarà ospitata da Villa Costantini Scala di Mereto di Capitolo (via Ronchis, 1). L’evento sarà un viaggio alla scoperta di quella “storia notturna” poco conosciuta che attraversa i confini dell’immaginario collettivo della terra friulana, così ricca di suggestioni lontane. Si tratta di riti, culti e miti sopravvissuti nei secoli: metamorfosi di antichi dei, ibridazioni che il Cristianesimo delle origini ha accolto in una visione del mondo in cui il fantastico era parte essenziale del quotidiano e interagiva con esso. I faldoni dei processi della Santa Inquisizione, a partire dalla seconda metà del secolo XVI, ne conservano i sogni, i deliri, le paure. Qualcuno voleva che quelle voci tacessero per sempre. Questa sarà l’occasione per ascoltarle ancora una volta. Al termine è in programma un momento conviviale con i vini offerti dalla Cantina Borgo Claudius, di Clauiano.
IL 14 SETTEMBRE – Seguirà, sabato 14 settembre, dalle 16, “Bjele cjaminade”: una passeggiata per conoscere meglio i luoghi storici del territorio. Il ritrovo, alle 16, è fissato in piazza Divisione Julia, da lì i presenti si sposteranno alla Chiesa di San Pietro costruita, nel XV secolo, su antiche mura romane lungo il tracciato della via Iulia Augusta da Aquileia. La seconda tappa è quella alla Chiesetta ottocentesca di Sant’Umberto, a Villa Brazzà-Frangipane-Gortani. Quindi sarà la volta della Chiesetta di Santa Caterina (detta di San Giorgio). Al rientro dalla passeggiata, previsto per le 18.30, i partecipanti potranno continuare a divertirsi all’area festeggiamenti (via Zompicco 1) con chioschi e cucina aperti. Alle 19, ci sarà la consegna degli alberi ai nuovi nati e delle borse di studio. A chiudere, alle 20.30, è prevista la cena con l’esibizione a cura della scuola di musica ARSound – Laboratorio Musicale. Sempre nell’area festeggiamenti, già dalle 16, è prevista animazione e intrattenimento per bambini con i “giochi della gioventù” a cura del CCR – Consiglio Comunale dei Ragazzi. Inoltre per i più piccini ci saranno i giochi con la “Casetta Magica” asilo nido familiare oltre ai truccabimbi dell’Associazione Friulana Oncologia Pediatrica Luca ODV.
LE ALTRE DATE – Gli ultimi tre appuntamenti saranno invece ospitati da Villa Mauroner di Tissano e si chiuderanno con altrettante degustazioni di vino.
Giovedì 7 novembre, alle 20.30, ci sarà la presentazione di “Alfabeto friulano delle rimozioni”, presente l’autore Paolo Patui.
Giovedì 14 novembre, alle 20.30, sarà la volta di “Fiabe e leggende del Tagliamento”, con l’autrice Luigina Battistutta.
A chiudere sarà invece Raffaella Cargnelutti, giovedì 21, alle 20.30, con “La valle dei Ros”.