“Articolo 1 del Friuli Venezia Giulia esprime la più netta contrarietà all’ipotesi di erigere muri, stendere fili spinati e chiudere i confini della nostra regione con la Slovenia. L’oscena proposta di Salvini e del suo ubbidente servitore Fedriga è stupida, sbagliata e controproducente, ma è soprattutto oltraggiosa in una terra come la nostra che nel secolo scorso ha patito i lutti e le sofferenze delle guerre, dell’odio etnico, del nazionalismo e delle divisioni”. Così la nota dell’organizzazione politica “In questi anni, con il superamento dei confini e la sempre maggiore integrazione con l’Austria, la Slovenia e la Croazia, si sono create sempre più opportunità di crescita, collaborazione, lavoro e sviluppo.
Le nostre genti hanno approfondito la reciproca conoscenza e sono consapevoli di un destino comune, figlio di terre da sempre multietniche e multiculturali. Impediremo con ogni forza che qualcuno voglio farci tornare indietro a epoche buie di odi e divisioni. Per questo, come Articolo 1, saremo presenti al presidio di confine di Rabuiese oggi alle ore 18 e alla manifestazione nella piazza Transalpina di Gorizia alle ore 20. Saremo assieme ai partiti, sindacati, associazioni e tutti i cittadini che vogliono battersi per un’Europa aperta, giusta e solidale. Ribadiamo che per affrontare il problema migratorio vanno superate le condizioni di miseria e tirannide che affliggono molti Paesi, vanno potenziate le forme di controllo da parte dei Paesi confinanti, vanno accelerate le procedure per il riconoscimento dello status di profugo, e vanno sostenute quelle associazioni e amministrazioni pubbliche che si occupano di sostegno ai profughi e di integrazione. Con intelligenza e umanità si vincono le sfide del futuro e non seminando paura e divisioni. Mai più muri per un Friuli Venezia Giulia che vuole guardare al futuro”.
Questo sito usa cookies per migliorare la vostra navigazione nel sito. Supponiamo che tu sia d'accordo, in caso contrario puoi rifiutare il tuo consenso se lo desideri.AccettoRifiuta
Politica per la Privacy & Cookies di FriuliSera.it
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.