Fiera 104 Caregiving Expo incentrata sull’assistenza alle persone più deboli e fragili. La friulana Sereni Orizzonti in partnership

Incentrata sull’assistenza alle persone più deboli e fragili e sul miglioramento delle condizioni di vita di anziani e soggetti con disabilità, 104 – The Caregiving Expo si rivolge sia agli operatori professionali dell’intera filiera del caregiving sia ai privati interessati a conoscere le migliori soluzioni per una quotidianità più inclusiva e accessibile. All’esposizione è affiancato un intenso programma di eventi culturali e scientifici, orientati a fare il punto della situazione sul comparto e i suoi futuri sviluppi, presentare le soluzioni più innovative, lavorare su una società sempre più accessibile, creando momenti di dibattito e riflessione.

Sereni Orizzonti, secondo gruppo in Italia nella costruzione e gestione di RSA, diventa partner di 104 Caregiving Expo di Pordenone. L’azienda vanta un’esperienza quasi trentennale nel settore della cura e dell’anziano: da qui la naturale partnership con 104 Caregiving Expo.

Questa è la prima fiera che si occupa di cura a tutto tondo: dall’assistenza degli anziani a quella delle persone con disabilità. 104 Caregiving Expo inizia oggi, giovedì 8 maggio, e sarà accessibile fino a sabato 10 presso il quartiere fieristico di Pordenone (Pordenone Fiere), in Viale Treviso 1.

Lo spirito da cui nasce questa iniziativa è multisfaccettato: business, formazione e network.
L’idea è quella di racchiudere in un solo polo strategico più aspetti diversi ma complementari legati al mondo della cura. La fiera è una piattaforma d’interesse per promuovere prodotti e servizi, permettendo alla domanda di incontrare direttamente gli utenti finali. In questo contesto è altresì possibile partecipare a workshop, seminari e corsi d’aggiornamento, diffondendo conoscenze e know how innovativo e multidisciplinare nel campo assistenziale. 104 Caregiving Expo è anche un’occasione di networking tra enti, associazioni, aziende e professionisti del settore, con l’obiettivo di favorire la collaborazione ed il mutuo sostegno.

La partecipazione agli incontri e ai seminari è gratuita previa prenotazione online dalla pagina https://forumweb.bestunion.it/forumwebnr/default.asp?o=2742&t=fwebit&l=Ita&p=4.