Gli occhi (dell) sull’Africa. Venerdì al via a Pordenone la XVII edizione della rassegna di cinema africano
Sarà un documentario pluripremiato, in anteprima nazionale, ad aprire la XVII edizione della rassegna di cinema e cultura “Gli occhi...
Sarà un documentario pluripremiato, in anteprima nazionale, ad aprire la XVII edizione della rassegna di cinema e cultura “Gli occhi...
Davanti all’orrore dei massacri in Israele e Palestina, vicino/lontano e CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia scelgono...
È iniziata la 39a spedizione scientifica italiana in Antartide con l’apertura della base “Mario Zucchelli” sul promontorio di Baia Terra...
Per Pasolini Franco Fortini fu un maestro, un punto di riferimento ineludibile, ma anche Fortini stimava e ammirava Pasolini, tanto...
Un viaggio nella storia dell’indiscusso e misterioso re della Street Art contemporanea, che con le sue opere è riuscito a...
Domani Lunedì 30 ottobre protagonista del Trieste Science+Fiction Festival sarà Paolo Nespoli, il primo astronauta italiano a partecipare ad una...
Dodici corsi residenziali gratuiti, della durata di una settimana, con lezioni, laboratori, visite didattiche incentrati su tematiche riguardanti la montagna:...
Torna a Pordenone, dal 3 novembre al 20 dicembre, la rassegna di cinema e cultura “Gli occhi dell’Africa”, giunta alla...
Ricavare dai noccioli delle olive ingredienti innovativi per applicazioni nei settori alimentare, farmaceutico e cosmetico in un’ottica di economia circolare...
L’arte non conosce frontiere. Semmai fa di un limite amministrativo, geografico, politico un luogo di incontro e di contaminazioni, un...