Pordenone: Coop Itaca protagonista alla fiera del Caregiving 2025

Mostra Caregiving_Baskin-9_foto di Fabio Passador
La Cooperativa sociale Itaca sarà presente a “104 The Caregiving Expo” – la Fiera del Caregiving in programma dall’8 al 10 maggio alla Fiera di Pordenone. Itaca si troverà al Padiglione 5, Stand 27 con un ricco programma di informazioni, supportato da iniziativa volte a promuovere i servizi e le progettualità che da anni la cooperativa friulana porta avanti a sostegno delle persone, delle famiglie e delle comunità. I visitatori potranno sperimentare la “Stanza della Dispercezione”, un’immersione nel mondo dell’Alzheimer e del deterioramento cognitivo, e visitare la mostra fotografica “In movimento oltre i confini”, dedicata all’inclusione delle persone con disabilità. Da non perdere il workshop “Dalla fragilità alla resilienza”, previsto l’8 maggio dalle 13 alle 14, per approfondire il progetto CrossCare 2.0, inserito all’interno del Programma Interreg Italia-Slovenia, e le nuove strategie messe in campo per l’assistenza all’anziano con fragilità.
UN’ESPERIENZA IMMERSIVA PER COMPRENDERE L’ALZHEIMER
Nelle giornate dell’8 e 9 maggio, lo stand ospiterà la “Stanza della Dispercezione”, un’esperienza immersiva ideata per far comprendere in modo diretto e tangibile cosa prova una persona anziana affetta da Alzheimer o altre forme di decadimento cognitivo. L’iniziativa, toccante e coinvolgente, è pensata per sensibilizzare caregiver, operatori, familiari e chiunque sia interessato a capire più a fondo e in prima persona il vissuto quotidiano delle persone con demenza.
DISABILITÀ E INCLUSIONE AL CENTRO DELLA SCENA
La giornata del 10 maggio sarà dedicata al tema della disabilità, con l’allestimento di una mostra esperienziale incentrata sull’inclusione, i diritti e la qualità della vita delle persone con disabilità, adulte e minori. Sarà l’occasione per presentare i numerosi servizi e progetti che la Cooperativa Itaca gestisce da anni con professionalità e attenzione alla persona.
La mostra fotografica, intitolata “In movimento oltre i confini” , esplorerà attraverso gli scatti di Fabio Passador, fotografo ma anche educatore di Itaca, i percorsi rivolti a persone con disabilità. Cinque i filoni tematici: “A partire da me”: autonomia personale, cura del sé e dei propri spazi domestici; “Tra attitudini, apprendimenti ed impegno”, talenti, sviluppo di competenze, attività occupazionali; “Protagonisti per la comunità”: ruolo proattivo, partecipazione, inclusione sociale, sfida culturale; “Ci vuole fisico ed energia!”: approccio all’attività motoria, benessere psicofisico, interattività; “Accendiamo desideri e possibilità”: gestione ed organizzazione del tempo libero, autodeterminazione, scelta di cosa fare e con chi.
IL PROGETTO CROSSCARE 2.0 IN PRIMO PIANO
Da non perdere il workshop “Dalla fragilità alla resilienza. Le nuove prospettive di CrossCare 2.0 per anziani e caregiver”, in programma l’8 maggio dalle 13 alle 14 all’Arena Arancione – Padiglione 5. CrossCare 2.0 è il progetto co-finanziato dal Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027 che promuove strategie innovative per la presa in carico dell’anziano fragile e il supporto ai caregiver, attraverso approcci olistici e strumenti innovativi come il Protocollo Neuro-Motorio Cognitivo, che sarà oggetto dell’evento scientifico.
Il Programma completo del workshop prevede i seguenti interventi: “CrossCare 2.0 – Strategie integrate e condivise per la capitalizzazione del Modello CrossCare”, Azzurra Lanfranconi, Project manager, Cooperativa sociale Itaca; “Il Protocollo Neuro moto cognitivo: linee guida e sperimentazione”, Maura Murgia, Care manager, Cooperativa sociale Itaca; “Da T0 a T3: il percorso nei territori di progetto”, Nando Iuliano, Care manager, Don Moschetta; “La replicabilità: aspetti educativi e socializzanti”, Chiara Perazzolo, Care manager, Residenza Francescon; “I risultati della sperimentazione: benefici diretti e indiretti”, Cesare Magagnin, Ceo Mylife360.