Skip to content
  • Home
  • Login
  • Primo piano
  • Italia&Mondo
  • Cronaca
    • Friuli
    • Udine
    • Isontino
    • Destra Tagliamento
  • Economia
  • Cultura
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • Storia e Archeologia
    • Cinema
    • Scienza
    • Arte e poesia di strada
  • Regione
    • News in evidenza
    • Sport
  • Opinioni
  • Archivio
    • Sostieni Friulisera
    • Speciali
    • Archivio PDF inserti speciali
  • Home
  • Login
  • Primo piano
  • Italia&Mondo
  • Cronaca
    • Friuli
    • Udine
    • Isontino
    • Destra Tagliamento
  • Economia
  • Cultura
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • Storia e Archeologia
    • Cinema
    • Scienza
    • Arte e poesia di strada
  • Regione
    • News in evidenza
    • Sport
  • Opinioni
  • Archivio
    • Sostieni Friulisera
    • Speciali
    • Archivio PDF inserti speciali
  • Friuli

Sabato a Udine manifestazione nell’ambito della giornata europea di mobilitazione per la pace

by Redazione · 18 Luglio 2022

Condividi con

Share on Twitter Share on Facebook Share on Pinterest Share on LinkedIn Share on Email Share on WhatsApp Share on Telegram Share on Pocket

Si svolgerà a Udine sabato prossimo 23 luglio alle 18.00 la manifestazione nell'ambito della giornata europea di mobilitazione per la pace dal titolo "Tacciano le armi, negoziato subito.

 

  • Next story Due ne(r)i
  • Previous story Corso di 400 ore per formare medici all’emergenza? Anestesisti e rianimatori del Fvg duramente polemici con la Regione

SEGUICI

associati a FriuliSera e-Paper

→ CLICCA QUI PER DARE IL TUO CONTRIBUTO MENSILE O ANNUALE AL PROGETTO EDITORIALE INDIPENDENTE

Per donare con bonifico tramite associazione “Ilquotidianonuovo”

Iban: IT 49G086 22899000 19000113122

Dai il tuo contributo STRAORDINARIO a FriuliSera

EDITORIALE

  • Editoriale / Regione

    Piovono polpette, cronaca di un “Assestamento”: Fedriga, “manovra frutto di scelte”. Per le opposizioni le “scelte” sono arbitrarie ed elettoralistiche

    30 Lug, 2022

Primo Piano

  • Italia&Mondo / Primo piano

    Non piove “governo ladro”. Ma il vero problema idrico italiano è lo spreco di acquedotti colabrodo e di “gestori disinvolti”

    24 Giu, 2022

  • Friuli

    Carabinieri: Controlli nel settore edilizia e pubblici esercizi in Friuli. Due attività sospese e sanzioni per complessivi 29.300 euro 

    11 Ago, 2022

  • Economia

    Osservatorio montagna Fvg: inversione di trend, crescono le imprese. Il monitoraggio nei 58 comuni della montagna del Centro Studi Cciaa

    11 Ago, 2022

  • Friuli

    E’ braccio di ferro fra i Comitati Salvalago, la Siot e le ambiguità della Regione

    11 Ago, 2022

  • Italia&Mondo / Prima Pagina

    Il nuovo modello di sanità by Speranza/Draghi è già norma. Le Regioni inadempienti perderanno parte del fondo integrativo del Ssn

    11 Ago, 2022

  • Regione / scienza

    Inizia il mandato del nuovo Direttore generale di Arpa FVG: Anna Lutman

    11 Ago, 2022

ALTRO

FRIULISERA INSERTO APRILE 2022

Friulisera inserto Aprile

Clicca qui per scaricare lo sfogliabile in PDF

SPECIALI

  • Regione / Speciali

    Il pericolo fuoco incombe e, a Carso incenerito, si scopre che manca il Piano regionale antincendio boschivo. Riccardi non ha avuto tempo?

    2 Ago, 2022

NEWS

  • News / Regione

    Corso di 400 ore per formare medici all’emergenza? Anestesisti e rianimatori del Fvg duramente polemici con la Regione

    18 Lug, 2022

  • Popular Posts
  • Recent Posts
  • Non piove “governo ladro”. Ma il vero problema idrico italiano è lo spreco di acquedotti colabrodo e di “gestori disinvolti”

  • Fontanini esce dal lungo torpore e si accorge che la sanità è allo sbando, colpa di chi c’era prima, ovviamente

  • 10 paesi Ue, Italia compresa, fino al 2021 hanno fornito armi alla Russia in pieno embargo post Crimea

  • Orrore senza rete: Attaccato e distrutto dal cielo l’ospedale pediatrico a Mariupol

  • Ossessione migranti, bambini compresi: L’assessore regionale Roberti chiede allo Stato di fare lo sceriffo di confine

  • Carabinieri: Controlli nel settore edilizia e pubblici esercizi in Friuli. Due attività sospese e sanzioni per complessivi 29.300 euro 

  • Liguori (Cittadini):«Tamponi e interventi in day hospita vengano garantiti nella struttura sanitaria più vicina a casa per evitare doppi spostamenti alle persone»

  • Goletta Verde a Trieste: porti sostenibili per il Friuli Venezia Giulia

  • Italiani brava gente: cinque ragazzi indagati per violenza sessuale di gruppo a Lignano

  • Ambiente: Tre campioni di acqua su 10 sono oltre i limiti di legge, e sono tutti foci dei fiumi, chiaro sintomo di mala e insufficiente depurazione

  • Home
  • Pubblicità elettorale politiche 2022
  • Chi siamo e perchè sostenerci
  • Contatti
  • Cookies Policy
  • Disclaimer
  • Condizioni generali di utilizzo del sito

Testata giornalistica registrata "FriuliSera-Epaper" Reg. Trib. di Udine n° 2 del 06/02/2015. Direttore responsabile Fabio Folisi. - redazione@friulisera.it
Sede legale, direzione e redazione in Via Tombis 200 Lauzacco di Pavia di Udine - Editore inc. Ass. "Ilquotidiano nuovo" CF. 94136350306 -

Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di Friulisera-Epaper sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Licenza Creative Commons