Appuntamenti con la storia 2025, ecco il cartellone diffuso di Friuli Storia
Da venerdì 17 gennaio e fino al 14 marzo 2025 tornano gli Appuntamenti con la storia, il cartellone Ideato e...
Da venerdì 17 gennaio e fino al 14 marzo 2025 tornano gli Appuntamenti con la storia, il cartellone Ideato e...
Un’abside (ambiente semicircolare) monumentale di circa 30 metri di ampiezza, una decina di parti di statue di divinità e di...
Da venerdì 22 novembre al 14 marzo 2025 tornano gli Appuntamenti con la storia, il cartellone diffuso di lezioni e...
A settant’anni esatti dalla storica impresa che vide una spedizione italiana conquistare per prima la vetta del K2, seconda cima...
Bunker storici imbrattati a Opicina: sospese le visite organizzate dal GAAST. La denuncia da parte dei volontari che da dieci...
Un’équipe dell’Università di Verona – Dipartimento di Culture e Civiltà, sotto la direzione di Patrizia Basso in collaborazione con Diana...
Raccontare la Resistenza della Zona Libera della Carnia e dell’Alto Friuli, nel suo ottantesimo anniversario, da una prospettiva nuova: la...
Da mercoledì 26 giugno, fruibile per tutti, la produzione documentaria in 8 puntate, ideata curata e realizzata dall’Università di Udine...
Per quattro giorni Udine sarà la capitale della medievistica italiana. Oltre 200 studiosi di storia medievale infatti si sono dati...
Chi erano le prime elette a Cividale nel 1946, le ricorda la mostra “che genere di voto? immagini e parole...