A Marzo in Friuli il Forum internazionale “Confini/Guerra fredda”. Dalla storia ai conflitti dei nostri giorni
La Guerra fredda come antefatto degli scenari del nostro tempo: un periodo storico da indagare e rileggere per comprendere pienamente,...
La Guerra fredda come antefatto degli scenari del nostro tempo: un periodo storico da indagare e rileggere per comprendere pienamente,...
E’ da pochi giorni calato il sipario sul “Giorno del Ricordo” in memoria delle Vittime delle foibe, dell’Esodo Istriano, Fiumano,...
L’esperienza collettiva di Orme Ribelli è nata più di un anno fa. In questi mesi tra camminate e parole, incontri...
Dopo il restauro e infrastrutturazione del primo tratto nel 2017, l’apertura al pubblico di Baluardo Donato, il meglio conservato della...
Fare il punto sull’attività archeologica nell’area del Mediterraneo riunendo oltre quaranta studiosi di 12 nazioni. È l’obiettivo del XXIV “Symposium...
Le nuove scoperte archeologiche dell’Università di Udine nell’antica Assiria, l’attuale Kurdistan iracheno, saranno al centro di un ciclo di otto...
Venerdì prossimo 20 gennaio alle e ore 18.00 presso la sede CNA pensionati di Feletto Umberto – via 4 novembre...
Proseguono le numerose iniziative previste nei mesi di novembre, dicembre e gennaio prossimi, che coinvolgeranno nel progetto “Tracce del Confine”...
Una mostra fotografica e un convegno sulle attività di ricerca storico-archeologica svolte dall’Ateneo friulano nel Libano settentrionale saranno proposti a...
Prenderà il via domani venerdì 28 ottobre la terza edizione del Festival di divulgazione storico archeologico “Un mare di archeologia”...