Arrivederci, Berlinguer: il cineconcerto con Massimo Zamboni per il gran finale del Pordenone Docs Fest
La musica di Massimo Zamboni e il girato di alcuni tra i maggiori cineasti italiani: “Arrivederci, Berlinguer!” unisce questi ingredienti...
La musica di Massimo Zamboni e il girato di alcuni tra i maggiori cineasti italiani: “Arrivederci, Berlinguer!” unisce questi ingredienti...
Ancora grandissimi ospiti in arrivo in Friuli Venezia Giulia! Domenica 12 marzo sarà la volta di Pierfrancesco Favino, attore amatissimo...
A Udine, nella sede di piazzale Kolbe dell’Ateneo friulano, premiato l’Isis Magrini Marchetti di Gemona del Friuli, classificatosi primo in...
Mercoledì prossimo 15 marzo presso la Libreria Moderna Udinese, Via Cavour, 13 presentazione del libro Storia della brigata partigiana “Ippolito Nievo...
Pordenone Docs Fest dal 29 marzo al 2 aprile 2023 mette in scena una retrospettiva dal titolo “Alle origini del...
Si terrà all’auditorium dello stadio Friuli – Dacia Arena, venerdì 10 marzo, alle 15, la cerimonia di consegna dei primi...
La Camera di commercio Pordenone-Udine supporta la mostra “Insieme”, anche con la presentazione nazionale organizzata a Milano, in Palazzo Francesco...
La storia come strumento di lettura del nostro tempo, la Guerra fredda come antefatto per i conflitti di oggi, in...
Dopo il grande successo al Cinema Visionario di Udine e in numerose sale della Regione, arriva anche a Gorizia la...
Sempre più spesso anche in Italia emergono episodi di whistleblowing. Cioè una segnalazione anonima da parte di un individuo (il...