Prossimi eventi d’ottobre dell’Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione
Annunciati i prossimi eventi in programma organizzati dall’Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione: IL SALDATORE DEL VAJONT...
Annunciati i prossimi eventi in programma organizzati dall’Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione: IL SALDATORE DEL VAJONT...
“Le Giornate del Cinema Muto non sono solo le proiezioni, sono anche una comunità che si riunisce, dentro e fuori...
Dania O. Tausen (isole Faroe) ha vinto all’unanimità (di pubblico e giuria) la nona edizione di Suns Europe (24 giugno...
Si è svolta a Spilimbergo, martedì 10 ottobre 2023, una conferenza internazionale sull’arte del mosaico nel periodo romano. La sede...
Federico Faggin sarà ospite al convegno: “Microprocessori: passato, presente e futuro – Le industrie friulane dal primo microchip al...
Lo studio su un batterio patogeno (il ‘Candidatus Phytoplasma solani’) diffuso in Friuli Venezia Giulia che danneggia la vite, condotto...
Parte lunedì 16 ottobre con un intenso programma di eventi tra Gorizia e Nova Gorica il festival cinematografico transfrontaliero Omaggio...
Fabrizio Pitton è il nuovo presidente dell’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia. Riunitasi ieri nella rinomata cornice di Palazzo...
Si apre venerdì 13 ottobre, a Tolmezzo, Leggimontagna 2023: a inaugurare la 21esima edizione del premio letterario promosso dall’Asca, l’associazione...
Anche Villa Manin parteciperà alla seconda edizione della manifestazione Giornata delle Ville Venete, in programma sabato 21 e domenica 22...