Illustrati studi e ricerche sulla risorsa idrica sotterranea
Illustrati studi al Congresso Nazionale Congiunto della Società Geologica Italiana e Società Italiana di Mineralogia e Petrologia, a farlo in...
Illustrati studi al Congresso Nazionale Congiunto della Società Geologica Italiana e Società Italiana di Mineralogia e Petrologia, a farlo in...
Decarbonizzazione, idrogeno, energia nucleare, cambiamento climatico, sovrappopolamento, economia circolare. Sono le parole chiave della decima edizione della Scuola di introduzione...
Uno spazio silenzioso, tranquillo, protetto: dal 10 settembre all’ Immaginario Scientifico di Trieste è disponibile una nuova zona museale dedicata...
Leggere il passato per capire il presente: tra 7,2 e 5,3 milioni di anni fa, nell’intervallo di tempo che i...
La tecnologia è stata applicata in costante evoluzione, partendo dai più semplici manufatti per arrivare alla rivoluzione industriale del 18°...
Il Consiglio europeo della ricerca (Erc) premia l’attività di un giovane scienziato dell’Università di Udine. È di un milione e...
I dati sui ghiacciai delle Alpi Giulie sono stati presentati oggi in conferenza stampa a Udine. Con la partecipazione di:...
All’intersezione tra matematica, informatica e filosofia, la logica trova applicazione in molti ambiti, dall’intelligenza artificiale all’area giuridica al campo medico....
L’inquinamento da microplastiche rappresenta una minaccia sempre più grave per oceani, mari e fiumi e, di conseguenza, per la salute...
Il Ministero dell’Università e della Ricerca italiano ha selezionato Alessandra Giorgetti, responsabile del Centro Nazionale Dati Oceanografici dell’Istituto Nazionale di...