Skip to content
  • Home
  • Login
  • Primo piano
  • Italia&Mondo
  • Cronaca
    • Friuli
    • Udine
    • Isontino
    • Destra Tagliamento
  • Economia
  • Cultura
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • Storia e Archeologia
    • Cinema
    • Scienza
    • Arte e poesia di strada
  • Regione
    • News in evidenza
    • Sport
  • Opinioni
  • Archivio
    • Sostieni Friulisera
    • Speciali
    • Archivio PDF inserti speciali
  • Home
  • Login
  • Primo piano
  • Italia&Mondo
  • Cronaca
    • Friuli
    • Udine
    • Isontino
    • Destra Tagliamento
  • Economia
  • Cultura
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • Storia e Archeologia
    • Cinema
    • Scienza
    • Arte e poesia di strada
  • Regione
    • News in evidenza
    • Sport
  • Opinioni
  • Archivio
    • Sostieni Friulisera
    • Speciali
    • Archivio PDF inserti speciali
  • Friuli

Ennesimo incendio. La situazione diventa sospetta

by Redazione · Published 22 Marzo 2017 · Updated 20 Ottobre 2018

Condividi con

Share on Twitter Share on Facebook Share on Pinterest Share on LinkedIn Share on Email Share on WhatsApp Share on Telegram Share on Pocket

Ennesimo incendio in una casa privata tra Rivignano ed Ariis. L'emittente televisiva locale, Telefriuli è sul posto. A domare le fiamme tra camion dei vigili del fuoco. Per fortuna non ci sono feriti.

  • Next story A Palmanova furto in un deposito di tabacchi
  • Previous story Le 007 donna, per Cavour erano meglio degli uomini.

SEGUICI

associati a FriuliSera e-Paper

→ CLICCA QUI PER DARE IL TUO CONTRIBUTO MENSILE O ANNUALE AL PROGETTO EDITORIALE INDIPENDENTE

Per donare con bonifico tramite associazione “Ilquotidianonuovo”

Iban: IT 49G086 22899000 19000113122

Dai il tuo contributo STRAORDINARIO a FriuliSera

EDITORIALE

  • Editoriale / Friuli / Prima Pagina

    “Signori” abbiamo un problema: ancora una donna uccisa, a Codroipo, con il solito copione “familiare”

    15 Giu, 2022

Primo Piano

  • Italia&Mondo / Primo piano

    Non piove “governo ladro”. Ma il vero problema idrico italiano è lo spreco di acquedotti colabrodo e di “gestori disinvolti”

    24 Giu, 2022

  • Spettacoli

    Da Los Angeles a Udine: è in arrivo il West Coast Chamber Jazz Trio!

    5 Lug, 2022

  • Cultura / Spettacoli

    Folkest proclama i Tupa Ruja vincitori del premio Alberto Cesa 2022

    5 Lug, 2022

  • Cultura

    Torna Vicino/Lontano Mont, dedicato ai temi della montagna e del mondo

    5 Lug, 2022

  • Isontino / Spettacoli

    Torna dopo due anni il festival mondiale del folclore giovanile a Capriva

    5 Lug, 2022

  • Isontino

    Le “Realtà aumentate” del Festival Contaminazioni digitali fanno tappa a Turriaco. Appuntamenti sulle sponde dell’Isonzo, per il festival urbano multimediale

    5 Lug, 2022

ALTRO

FRIULISERA INSERTO APRILE 2022

Friulisera inserto Aprile

Clicca qui per scaricare lo sfogliabile in PDF

SPECIALI

  • Prima Pagina / Regione / Speciali

    Italia al voto: i populismi si trasformano in astensionismi e così vincono le schede rimaste orfane della matita

    14 Giu, 2022

NEWS

  • News / Prima Pagina / Regione

    Studio della scuola Sant’Anna di Pisa sulle performance dei Sistemi Sanitari Regionali. FVG in fondo alla classifica. Drammatica la situazione in oncologia chirurgica

    14 Giu, 2022

  • Popular Posts
  • Recent Posts
  • Non piove “governo ladro”. Ma il vero problema idrico italiano è lo spreco di acquedotti colabrodo e di “gestori disinvolti”

  • Fontanini esce dal lungo torpore e si accorge che la sanità è allo sbando, colpa di chi c’era prima, ovviamente

  • 10 paesi Ue, Italia compresa, fino al 2021 hanno fornito armi alla Russia in pieno embargo post Crimea

  • Orrore senza rete: Attaccato e distrutto dal cielo l’ospedale pediatrico a Mariupol

  • Ossessione migranti, bambini compresi: L’assessore regionale Roberti chiede allo Stato di fare lo sceriffo di confine

  • Da Los Angeles a Udine: è in arrivo il West Coast Chamber Jazz Trio!

  • Lunatico Festival VIII edizione: dal 9 luglio al 10 agosto musica, teatro, narrazione e spettacoli per bambini presso il Parco di S. Giovanni a Trieste

  • MUR, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e MISE rinnovano il Protocollo del Sistema ARGO fino al 2023

  • Coldiretti Fvg: da oggi i selfie con i fiori nella Loggia del Lionello

  • La classica latino-americana oggi in scena a Lignano con i filarmonici friulani

  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè sostenere Friulisera.it ed e-Paper.it
  • Contatti
  • Cookies Policy
  • Disclaimer
  • Condizioni generali di utilizzo del sito

Testata giornalistica registrata "FriuliSera-Epaper" Reg. Trib. di Udine n° 2 del 06/02/2015. Direttore responsabile Fabio Folisi. - redazione@friulisera.it
Sede legale, direzione e redazione in Via Tombis 200 Lauzacco di Pavia di Udine - Editore inc. Ass. "Ilquotidiano nuovo" CF. 94136350306 -

Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di Friulisera-Epaper sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Licenza Creative Commons