Al Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste, la prima giornata è per Allende: 50 anni dopo
Il Festival del Cinema Ibero-Latino Americano è anche memoria e riscatto del passato, come ama dire il direttore Rodrigo Díaz....
Il Festival del Cinema Ibero-Latino Americano è anche memoria e riscatto del passato, come ama dire il direttore Rodrigo Díaz....
Sarà un documentario pluripremiato, in anteprima nazionale, ad aprire la XVII edizione della rassegna di cinema e cultura “Gli occhi...
Torna a Pordenone, dal 3 novembre al 20 dicembre, la rassegna di cinema e cultura “Gli occhi dell’Africa”, giunta alla...
23° edizione di Trieste Science+Fiction Festival, la più importante manifestazione italiana dedicata alla fantascienza e a tutte le declinazioni del...
Anche quest’anno il festival transfrontaliero Jazz & Wine of Peace affida l’anteprima alla Zerorchestra, per un evento fra cinema e...
Torna l’attesissimo corso di GIORGIO PLACEREANI, giornalista e critico cinematografico, dedicato alla STORIA DEL CINEMA, quest’anno focalizzato sul cinema FRANCESE....
“Le Giornate del Cinema Muto non sono solo le proiezioni, sono anche una comunità che si riunisce, dentro e fuori...
Alle Giornate del Cinema Muto in corso al Teatro Verdi di Pordenone, spicca nel programma di lunedì 9 ottobre e...
La rassegna Festival del Cinema Colombia Migrante ha lo scopo di costruire uno spazio di memoria e approfondimento che racconta...
È Cividale del Friuli il set principale delle riprese di “Little Trouble Girls”, il lungometraggio della regista Urška Djukić ambientato...