Storia e memoria: workshop fotografico nei campi di Gonars e Visco
Alla viglia della festa di Liberazione d’Italia dall’occupazione nazista e dal regime fascista, nell’ambito del progetto europeo MEME – Meeting...
Alla viglia della festa di Liberazione d’Italia dall’occupazione nazista e dal regime fascista, nell’ambito del progetto europeo MEME – Meeting...
In occasione dell’80° anniversario dell’attacco italo-tedesco alla Jugoslavia, l’Istituto nazionale Parri (già Istituto nazionale per la storia del movimento di...
Domani alle ore 18, Paolo Vedovetto, dell’Università di Padova, terrà una lezione “on line” dedicata alle Sculture altomedievali e preromaniche...
Gli esperti della ditta triestina Zoic sono ancora protagonisti degli step di lavorazione sui reperti di Big John. I paleontologi...
Il giorno 18 febbraio alle ore 18, nell’ambito degli incontri organizzati dalla Società friulana di archeologia d’intesa e in collaborazione...
Si è conclusa a metà dicembre 2020 la quarta campagna del Progetto Archeologico Libano Settentrionale. Nonostante i limiti d’azione imposti...
Mercoledì 10 febbraio 2021, alle ore 18, In occasione del Giorno del Ricordo, si svolgerà l’evento online: “Il dolore e l’esilio...
I cantieri di ristrutturazione dell’edificio sito presso il civico 15 di via Adelaide Ristori, proprio nel cuore del centro storico...
Significa letteralmente “faccia con tre corna” il nome di uno dei più iconici e noti dinosauri di sempre, il triceratopo:...
Ricordare l’orrore della Shoah, delle deportazioni di massa, e dei campi di sterminio: conoscere, affinchè non accada più. L’ANPI di...