Società friulana di archeologia: ultimo incontro del ciclo dedicato ad Aquileia
Domani alle ore 18, Paolo Vedovetto, dell’Università di Padova, terrà una lezione “on line” dedicata alle Sculture altomedievali e preromaniche...
Domani alle ore 18, Paolo Vedovetto, dell’Università di Padova, terrà una lezione “on line” dedicata alle Sculture altomedievali e preromaniche...
Gli esperti della ditta triestina Zoic sono ancora protagonisti degli step di lavorazione sui reperti di Big John. I paleontologi...
Il giorno 18 febbraio alle ore 18, nell’ambito degli incontri organizzati dalla Società friulana di archeologia d’intesa e in collaborazione...
Si è conclusa a metà dicembre 2020 la quarta campagna del Progetto Archeologico Libano Settentrionale. Nonostante i limiti d’azione imposti...
Mercoledì 10 febbraio 2021, alle ore 18, In occasione del Giorno del Ricordo, si svolgerà l’evento online: “Il dolore e l’esilio...
I cantieri di ristrutturazione dell’edificio sito presso il civico 15 di via Adelaide Ristori, proprio nel cuore del centro storico...
Significa letteralmente “faccia con tre corna” il nome di uno dei più iconici e noti dinosauri di sempre, il triceratopo:...
Ricordare l’orrore della Shoah, delle deportazioni di massa, e dei campi di sterminio: conoscere, affinchè non accada più. L’ANPI di...
Si svolgerà domani, martedì 19 gennaio, dalle 15.30, in videoconferenza, il convegno promosso dal Comitato nazionale ANPI e dal Coordinamento...
La Messapia (terra tra due mari) era una civiltà che si era insediata nel Salento e comprendeva tutta l’area, da...