Il fascismo nelle Valli del Natisone, “Gente di frontiera”, domani presentazione a Udine
“Era vietato parlare in slavo. I maestri locali venivano sostituiti da quelli italiani reperiti in tutta la penisola, di sicura...
“Era vietato parlare in slavo. I maestri locali venivano sostituiti da quelli italiani reperiti in tutta la penisola, di sicura...
Svela un panorama sempre più variegato e dinamico del mondo dei bar italiani la 25° edizione della Guida Bar d’Italia...
Il 26 settembre esce in Italia per Astarte Edizioni il libro Reato di solidarietà. Una storia di accoglienza, che racconta...
Erto e Casso – In uno dei luoghi più simbolici del disastro del Vajont, sabato 21 settembre 2024, alle ore...
Sarà direttamente l’autrice Loredana Alajmo sabato prossimo (ore 11.00) a presentare il libro “Gente di frontiera. Il confine orientale tra...
Un secolo di storia dall’apertura del primo albergo sul Lago di Cavazzo: il ruolo dei pionieri e le prospettive future. ...
L’11 settembre sarà disponibile in tutte le librerie il romanzo del pluripremiato giornalista tedesco Daniel Schulz “Eravamo come fratelli”, tradotto...
Sarà in libreria dal 23 agosto per Infinito edizioni “Gente di frontiera. Il confine orientale tra occupazione tedesca, cosacchi e...
Un romanzo sulle paure che ci impediscono di essere felici: paure che non vanno allontanate, ma ascoltate. Perché a volte...
Giovedì 15 agosto arriva a Lignano Alessandro Marzo Magno con il suo “I leoni di Venezia” (Biblioteca dell’Immagine), che racconta...