Gestione filiera vitivinicola, formati 21 specialisti dall’Università di Udine
– L’Università di Udine ha formato i primi 21 specialisti in gestione della filiera vitivinicola. Sono enologi, agronomi e addetti...
– L’Università di Udine ha formato i primi 21 specialisti in gestione della filiera vitivinicola. Sono enologi, agronomi e addetti...
Trenta idee imprenditoriali innovative finalizzate a diffondere nel Triveneto i benefici delle tecnologie green e digitali, nate nell’ambito del progetto Inest,...
Una serata appassionante ha trascinato ieri il numeroso pubblico presente alla tavola rotonda organizzata da Ail sezione di Udine e...
Racconti di Donne e di Scienza è un progetto della SISSA, condotto da SISSA Medialab e finanziato dalla Regione Friuli...
Una riflessione critica sul patrimonio costruito esistente e sulla relazione sempre aperta tra antico e nuovo in rapporto anche al...
Un’importante occasione di scambio e confronto tra esperti e policy maker del settore scientifico di Italia e Serbia, un’opportunità per...
Costruire un’infrastruttura tecnologica innovativa per la Future Farming, l’agricoltura del futuro, per fare attività di ricerca e di trasferimento tecnologico...
La Dolomiti Mountain School ha recentemente affrontato la tematica dell’impatto del cambiamento climatico sulla fauna alpina, in un evento ricco...
Il cambiamento climatico in atto ed in accelerazione, pone l’agricoltura regionale di fronte a sfide mai percorse prima, ovvero eventi...
La Giornata nazionale degli alberi, istituita dal Ministero dell’ambiente e riconosciuta con l’art. 1 della legge 14 gennaio 2013, n....