CNA Pensionati Fvg e Auser: Serata sanità, gli effetti del DEF sugli anziani
Si è parlato delle novità introdotte dal DEF – Documento di Economia e Finanza 2024, e del loro impatto su...
Si è parlato delle novità introdotte dal DEF – Documento di Economia e Finanza 2024, e del loro impatto su...
“AI generativa per l’impresa: AI e Computer Vision”: è questo il titolo e il tema del terzo appuntamento, in programma...
Saranno oltre 600 i rappresentanti Coldiretti del Friuli Venezia Giulia a Parma, mercoledì 19 marzo, in occasione della grande mobilitazione...
L’aggiornamento dell’Osservatorio OICE/Informatel sul mercato dei servizi tecnici, torna a mostrare una ripresa del valore delle gare: a febbraio il...
Nel 2024 il numero di occupati stimato dall’Istat era pari in media a 527.500 unità, 7.600 in più rispetto all’anno...
Nel 2024, rileva il ricercatore dell’Ires Fvg Alessandro Russo, che ha rielaborato dati Istat, il valore delle vendite estere delle...
Stefano Casagrande, 36 anni, è il nuovo presidente dell’associazione imprenditori boschivi AIBO FVG. Titolare della Sanfoca Legnami Snc di...
L’inaugurazione di una sede sindacale non è solo un momento di festa né solo un evento che riguarda il singolo...
Il Friuli Venezia Giulia è la prima regione italiana per incidenza delle imprese femminili artigiane sulle imprese femminili: cioè, in...
L’8 marzo rappresenta sempre un’occasione di analisi e riflessione sullo stato di avanzamento della parità di genere. Quest’anno assume una...