Trieste, al Conservatorio Tartini si commemora l’eccidio nazista di Via Ghega
Era il 23 aprile 1944, una data tristemente impressa nella storia di Palazzo Rittmeyer, a Trieste, oggi sede del Conservatorio...
Era il 23 aprile 1944, una data tristemente impressa nella storia di Palazzo Rittmeyer, a Trieste, oggi sede del Conservatorio...
«Con il nuovo regolamento l’interporto di Cervignano viene di fatto commissariato. A nulla servono le garanzie di autonomia scritte in...
” Nel 2023 circa 4,5 milioni di persone hanno dovuto rinunciare a visite o esami diagnostici . Di queste, ben...
“I dati dell’Istituto Tagliacarne manifestano la crisi della nostra regione che vede il cosiddetto reddito disponibile delle famiglie crescere meno...
Horti Tergestini, la rassegna di piante e fiori promossa dalla cooperativa sociale Agricola Monte San Pantaleone e curata da Lili...
“Rendiamo onore ai martiri della Resistenza, caduti per ideali attuali e pressanti, per rovesciare uno stato di occupazione, sottomissione e...
“L’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale ribadisce quello che anche noi stiamo sostenendo da almeno quattro anni: ovvero, che gli impianti...
Partecipazione e interesse per l’incontro promosso a Udine da Federsanità ANCI FVG, insieme a Piemonte, Veneto e ANCI Salute Lombardia....
“La notizia che la Corte Costituzionale non ha ritenuto legittimo per le Regioni a Statuto ordinario legiferare in modo da...
«Dalla vicenda di Eluana Englaro alla sentenza Cappato, fino alla recente legge regionale della Toscana, quella del riconoscimento del testamento...