Giornata mondiale dell’Acqua: gli eventi promossi dall’ateneo friulano
Creare una cultura consapevole sulla risorsa acqua, proponendo iniziative sul territorio che possano coinvolgere addetti ai lavori, cittadinanza, nuove generazioni...
Creare una cultura consapevole sulla risorsa acqua, proponendo iniziative sul territorio che possano coinvolgere addetti ai lavori, cittadinanza, nuove generazioni...
Estrarre terre rare in modo sostenibile dai prodotti elettrici ed elettronici a fine vita. È l’obiettivo del progetto di una...
Il Parco Naturale delle Prealpi Giulie, in collaborazione con la Società Meteorologica Alpino-Adriatica, organizza il convegno “Gli ultimi superstiti di...
er raggiungere l’obiettivo “emissioni zero”, tecnologie emergenti come l’idrogeno verde sono fondamentali. Tuttavia, la produzione di idrogeno verde tramite elettrolisi...
La nave da ricerca italiana Laura Bassi ha concluso la missione che l’ha portata a navigare per due mesi nelle...
Individuare precocemente le malattie rare è fondamentale per migliorare sempre più i metodi di assistenza e cura e ridurne l’impatto...
L’iscrizione a un corso di laurea scientifico (Stem) nasce, molto spesso, prima di iniziare le scuole superiori. E durante il...
Aiutare la gestione condivisa delle proprietà forestali grazie all’uso di droni, satelliti e di una app (www.priformandss.it) a disposizione di...
Ha ufficialmente preso il via Euro-Argo ONE, il progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito di Horizon Europe, che ha l’obiettivo...
Le Università di Trieste e quella di Udine sono da oggi unite da un collegamento quantistico che corre su fibra...