“Marilenga a Verzegnas in tal mês di mai”: tre appuntamenti per valorizzare la lingua friulana
Tre eventi dedicati alla lingua friulana , per mantenere vivo il legame con le origini, tramandare i valori e le...
Tre eventi dedicati alla lingua friulana , per mantenere vivo il legame con le origini, tramandare i valori e le...
Domenica 18 maggio , nell’ambito del progetto “FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di salute”, si terrà la passeggiata guidata lungo il Lago di Cavazzo. Il...
Incentrata sull’assistenza alle persone più deboli e fragili e sul miglioramento delle condizioni di vita di anziani e soggetti con...
Il caso Tagliamento dilaga nelle Commissioni Europee a seguito della petizione inoltrata il 29 gennaio 2025. Lo si legge nella...
Sala piena, più di 200 persone, all’incontro organizzato dalle Donne in Nero di Udine, con l’adesione di numerose associazioni cittadine,...
Il caso Tagliamento dilaga nelle Commissioni Europee a seguito della petizione inoltrata il 29 gennaio 2025. Lo si legge nella...
“Paolo Straulino era un operaio di 50 anni ed è morto sabato sera ad Ovaro, schiacciato da una rotoballa di...
Dallo scorso gennaio, nel Palazzo Municipale di Palmanova è attivo lo Sportello Digitale, un servizio libero e gratuito a cui...
Il direttore del Museo di Cjase Cocèl Elia Tomai terrà una conferenza sugli internati militari italiani, ufficiali, sottufficiali e soldati...
L’Osservatorio Civico contro le illegalità del Friuli Venezia Giulia e il Circolo “Nuovi Orizzonti” in collaborazione con l’ Ass. ”...