Cisint annuncia urbi et orbi: a Monfalcone in piazza si può protestare (come garantisce la Costituzione ndr) ma pregare no!
C’è da sperare che il detto chi semina vento raccoglie tempesta resti una enunciazione, certo è che la sindaca di...
C’è da sperare che il detto chi semina vento raccoglie tempesta resti una enunciazione, certo è che la sindaca di...
Il “Controllo del vicinato” è un “istituto” (se tale può essere definito) nato sulla scorta delle famigerate “ronde” di maroniana...
USB proclama anche per l’Isontino, una giornata di sciopero generale indetto a livello nazionale dalla Confederazione per tutte le categorie...
Il 4° Festival della Psicologia in Friuli Venezia Giulia, la rassegna di incontri dedicati alla diffusione delle conoscenze psicologiche tra...
Giovedì 29 febbraio alle ore 18 presso la sala del Kulturni Dom di via Italico Brass a Gorizia di terrà...
Al di là dell’arretratezza della scelta fossile di A2A di riconvertire la centrale di Monfalcone a gas, fonte inquinante e...
A celebrare la Giornata mondiale delle Zone umide, istituita il 2 febbraio a Ramsar (Turchia) nel 1971, oltre trenta persone,...
Quadri di natura è un progetto di educazione ambientale che Legambiente Gorizia ha promosso, scegliendo come suo laboratorio il parco...
Operaio di 23 anni schiacciato da un’impalcatura nel cantiere navale di Monfalcone. Stava lavorando sotto la passerella che si è...
Gorizia sta ospitando in questi giorni le residenze artistiche di Per-Forma: progetto – dell’associazione Quarantasettezeroquattro con il contributo di Regione...