Premio Friuli Storia 2024, annunciati i finalisti della XI edizione
I finalisti della XI edizione del Premio Friuli Storia 2024 sono Sergio Luzzatto con “Dolore e furore. Una storia delle...
I finalisti della XI edizione del Premio Friuli Storia 2024 sono Sergio Luzzatto con “Dolore e furore. Una storia delle...
Domani, Giovedì 23 maggio 2024 presentazione del libro “Matteotti e Mussolini. Vite parallele. Dal socialismo al delitto politico” di Mimmo...
Domani venerdì 17 maggio alle ore 17.30 presso la sede della Fondazione Friuli in Palazzo Antonini-Stringher, via Gemona, 1 a...
Giovedì prossimo 7 marzo alle ore 18.00 presso i centro culturale delle Grazie in ViaParcchiuso 21 a udine (sala convegni...
Cna pensionati Fvg, sezione Anpi e Associazione Altro pensiero di Tavagnacco organizzano per venerdì 15 dicembre alle ore 18.00 presso...
Prosegue il dialogo virtuoso tra le contermini Regione Istriana e il Friuli-Venezia Giulia su iniziativa della Comunità Croata di Trieste...
La stampa clandestina, raccolta e custodita in forma cartacea nell’archivio storico dell’ANPI provinciale di Udine, è stata digitalizzata e sarà...
Il colle del Castello non è stato realizzato da Attila, per godersi l’incendio di Aquileia. E’ invece molto antecedente all’epoca...
Un convegno internazionale di studi dal titolo “Dopo l’8 Settembre. Organizzazione, violenza e collaborazionismo nel primo anno del Litorale Adriatico” ...
Una mappa di incontri sul territorio, per disegnare un cartellone dedicato alla storia e ai suoi temi portanti: dal Medio...