Pasolini, epistolario inedito rivela un legame del passato: esce “PPP Lettere a Maria Seccardi”
Nel giorno dell’anniversario della nascita di Pier Paolo Pasolini e nel cinquantesimo della sua scomparsa, IL 5 MARZO, è arrivata...
Nel giorno dell’anniversario della nascita di Pier Paolo Pasolini e nel cinquantesimo della sua scomparsa, IL 5 MARZO, è arrivata...
La speranza non delude, spes non confundit è il motto impresso per l’indizione del Giubileo 2025: a Pordenone è in...
Con un incontro davvero eccezionale, la mostra “Come costruisci le immagini dell’altro?”, realizzata da Altreforme in collaborazione con il Comune...
Non cedere ad allarmismi continui e anzi approfondire e ragionare sulle radici storiche che hanno portato alla situazione internazionale che...
Sabato 5 e domenica 6 aprile torna Castelli Aperti FVG, l’appuntamento più atteso per scoprire la regione attraverso manieri, dimore...
La persecuzione degli ebrei in Italia è seconda per durata nell’Europa occidentale solo a quella tedesca: anche questo spiega la...
Individuare precocemente le malattie rare è fondamentale per migliorare sempre più i metodi di assistenza e cura e ridurne l’impatto...
L’iscrizione a un corso di laurea scientifico (Stem) nasce, molto spesso, prima di iniziare le scuole superiori. E durante il...
Altrememorie 2025 – progetto realizzato dall’omonima associazione grazie al sostegno della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, Turismo FVG e Fondazione Friuli...
Dopo il successo dell’inaugurazione dello scorso sabato 22 febbraio nella Loggia dei Mercanti di Palmanova, la mostra Co.So! Artisti per...