“La montagna e le nuove generazione” il 2 aprile a Udine convegno e presentazione libro
Come saranno le montagne del futuro prossimo, chi le vivrà, chi le abiterà? Quali le tendenze per la loro gestione...
Come saranno le montagne del futuro prossimo, chi le vivrà, chi le abiterà? Quali le tendenze per la loro gestione...
L’Università di Udine e il giapponese Kyoto Institute of Technology (Kit) hanno iniziato una collaborazione a partire da un accordo...
Finalmente è all’esame del Parlamento il Decreto Legge urgente, già approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 13 marzo, volto...
«Chiediamo un cambio di passo nella gestione del servizio sanitario regionale. Una svolta che deve riguardare sia il metodo, aprendo...
Attraverso un immaginario corso di un fiume di un migliaio di chilometri che dividono la nostra terra, verranno eseguite composizioni...
Ha interessato otto Comuni della costa (Duino-Aurisina, Grado, Lignano, Marano Lagunare, Monfalcone, Muggia, Staranzano, Trieste), permettendo di mappare in 18...
Si è svolto ieri a Udine un presidio pro Palestina a cui, secondo gli organizzatori, hanno partecipato più di 400...
L’associazione culturale ARTeFUMETTO di Monfalcone operò prevalentemente nel primo decennio degli anni Duemila per la diffusione del fumetto e...
Un incontro speciale promosso dalla lista civica IL BENE COMUNE sulla Città e il suo ambiente mercoledì 2 aprile 2025...
Il Tribunale di Trieste ha rigettato la richiesta di Martina Oppelli, malata di sclerosi multipla, di ordinare ad ASUGI di...