Vivere in montagna, al via campagna di indagini su giovani, mobilità, attrattività
In che modo la montagna regionale può risultare attrattiva per giovani e nuovi abitanti? Per rispondere a questa domanda l’Università...
In che modo la montagna regionale può risultare attrattiva per giovani e nuovi abitanti? Per rispondere a questa domanda l’Università...
Nel 2023 sono aumentate le aperture di Partita Iva, lavoratori autonomi che molti “nobilitano” nel delirio dell’iglesismo mascheratore, definendosi freelance. ...
Chi ha una certa età ricorda come il “gettone” fosse solo quello telefonico o al massimo quello che si introduceva ...
Domani, sabato 17 febbraio 2024, presso il Circolo Arci Cas’Aupa di Udine, via Val d’Aupa, 2, si terrà l’assemblea nazionale...
Dal mese di febbraio, LeggiAMO 0-18, il progetto di promozione della lettura della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, dà il...
“A inizio marzo avremo ufficialmente operativa la nuova portavoce regionale della Conferenza delle Donne democratiche del Friuli Venezia Giulia. Ieri...
Si è tenuto giovedì scorso 15 febbraio presso Sala Ajace a Palazzo d’Aronco “Teche digitali in Regione FVG”, il convegno...
Oltre 15mila bambini partecipano al progetto di educazione alimentare promosso nell’ambito del “Movimento in 3S – Promozione della salute attraverso...
In occasione della visita a Palmanova della V Commissione permante del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, lunedì 19 febbraio...
Buongiorno Direttore. Ho letto con attenzione la nota di doglianze apparsa nei giorni scorsi a firma di Anna Manfredi, Segretaria...