Il Demodeismo come Sfida all’Intelligenza Artificiale e alla Cultura Attuale
I poeti oggi, non possono che essere demodé. Nell’orizzonte del docuverso e delle intelligenze artificiali, i poeti si sentono e...
I poeti oggi, non possono che essere demodé. Nell’orizzonte del docuverso e delle intelligenze artificiali, i poeti si sentono e...
Vorrei iniziare con un ringraziamento speciale al Direttore Fabio Folisi e al mio caro amico Enrico per lo spazio gentilmente...
«Nella attuale civiltà consumistica che vede affacciarsi alla storia nuove nazioni e nuovi linguaggi, nella civiltà dell’uomo-robot, quale può essere...
Sarà un appuntamento dedicato alla sostenibilità e all’attenzione all’ambiente quello con WHAT A WONDERFUL WORLD, la mostra che venerdì 22...
Furio Detti è poeta, autore di prosa anche giornalistica, curatore di libri, drammaturgo, critico, fotografo e attore professionista. Si è...
Intervista a Carlo Marcello Conti della Casa editrice Campanotto La Casa editrice Campanotto è specializzata nella pubblicazione di...
Linda Lercari è una poetessa, scrittrice e curatrice di opere letterarie che sta attraversando un percorso letterario ricco di premi...
Per un considerevole periodo della mia vita ho sostenuto un ideale che si proponeva di costituire un movimento poetico impegnato...
La mostra “Il Mito dell’Arte Africana nel ‘900. Da Picasso a Man Ray, da Calder a Basquiat e Matisse”, prodotta...
Festa d’autunno a Italian Secret, locale caffè e galleria d’arte in Piazza Matteotti, una casa degli artisti con autori che...